Le nostre bottiglie
Scopri tutti i nostri vini acquistabili nel nostro punto vendita
ORARI DI APERTURA DEL PUNTO VENDITA:
Lun – ven: 8.00 – 12.00 / 14.00– 18.00
Sab: 8.00 – 12.00
- Tutti
- Vini Rossi
- Vini Bianchi
- Frizzanti e Spumanti
- Grappe
Prosecco D.O.C. Spumante
Vino spumante elegante e dal perlage fine e persistente, ottenuto con le uve conferite dai soci prevalentemente in vendemmia anticipata. Ideale come aperitivo per le sue caratteristiche di acidità e di contenuto zuccherino, ben si adatta anche a tutti i piatti a base di pesce.
Novello I.G.P. Veneto
E’ il primo vino che si beve subito dopo la fine della vendemmia. E' un vino rotondo e morbido ottenuto da uve Merlot e Cabernet con una fermentazione particolare, la cosiddetta “macerazione carbonica”, che esalta i profumi delle uve ed i sapori varietali che danno al vino una “freschezza” del tutto unica.
Moscato Colli Euganei D.O.C. Spumante
Vino con importante intensità olfattiva e rotondità, ottenuto dalle uve di Moscato bianco, tende ad avere una superiore ricchezza zuccherina e una maggior concentrazione di componenti in grado di mettere in rilievo la struttura dolce e armonica. Eccellente in abbinamento a qualsiasi tipo di dessert.
Merlot I.G.P.
E’ sempre stato il vino più bevuto nelle “campagne venete” dal momento che quasi tutte le famiglie contadine coltivavano questa vite per il consumo familiare. Ha mantenuto nel tempo, grazie alle moderne tecniche di allevamento e di produzione che hanno consentito l’ottenimento di un vino di buona qualità, un elevato gradimento da parte dei consumatori.
Grappa di Cabernet
Grappa monovitigno ottenuta con la distillazione delle vinacce di uva Cabernet conferita dai soci. La Grappa di Cabernet è un distillato caratteristico, pieno, corposo e morbido, dal netto profumo erbaceo, persistente, al palato è calda e rotonda, ed esprime una piacevole armonia. E' una grappa di carattere per chi ama i prodotti schietti e tradizionali.
Cabernet I.G.P.
Il Cabernet è la varietà di uva più coltivata al mondo che ha, anche nella zona di produzione dei nostri Soci, una buona rilevanza quantitativa. E’ un vino di “personalità” che la nostra cantina vinifica in “purezza” ottenendo un prodotto con un carattere spiccato ed un corpo strutturato che ben si sposa con i piatti di carne in tutte le sue declinazioni.
Cabernet D.O.C. Corti benedettine del Padovano
E’ il nostro vino rosso più importante. Derivato da uve selezionate viene lavorato per esaltare tutte le caratteristiche di profumi, corpo e sapore che questo vino possiede. Viene affinato in serbatoi in acciaio per circa 3 anni al fine di mantenere inalterate tutte le caratteristiche che ne fanno il vino più prodotto al mondo.
Prosecco D.O.C. Frizzante
Vino prodotto da uve Glera con una fermentazione in autoclave per l’ottenimento di un prodotto con una pressione in bottiglia inferiore al Prosecco spumante. Ottimo vino da pasto ha bollicine fini, al palato risulta secco, morbido e fresco. Ideale come componente base dello Spritz.
RABOSO D.O.C. Corti benedettine del Padovano
E’ il vino prodotto dalle uve di cui, nel medioevo, i frati delle Corti Benedettine della zona hanno tramandato la coltivazione. Viene prodotto con uve raccolte in vendemmia tardiva e lavorate al meglio per esaltarne i sapori ed i profumi, con una particolare attenzione alla parte acida affinché essa sia in equilibrio con le altre componenti che fanno di questo vino un simbolo del territorio.
Pinot Grigio D.O.C. Delle Venezie
Tra i vini bianchi il Pinot Grigio è una delle tipologie di vino più importanti. È ottenuto da un vitigno a bacca bianca dal colore blu-grigio che conferisce al vino una colorazione particolare. La sua uva è la prima ad essere vendemmiata e conferita in cantina dai Soci verso l’inizio di settembre ed il vino ottenuto possiede una eleganza fine ed armoniosa.
RABOSO I.G.P.
Questo vitigno caratterizza perfettamente la zona in cui opera la cantina essendo uno dei vitigni autoctoni più antichi della bassa padovana. In passato era famoso per la sua forte acidità e per la ricchezza di tannini ma, l’evoluzione delle fasi di lavorazione delle uve, hanno fatto si che il vino ottenuto sia particolarmente ricercato specie per gli abbinamenti con carni saporite e succulente oltre che per la cacciagione di “valle”.
MERLOT D.O.C. Corti benedettine del Padovano
E’ un vino prodotto prevalentemente da uve di vitigni resistenti nei quali la cantina sta investendo anche in termini di ricerca. E’ un vino che va bevuto giovane e che racchiude in se contemporaneamente caratteristiche di freschezza e profumi tipici dei frutti rossi.
PROSECCO SPUMANTE D.O.C. EXTRA DRY
Spumante aromatico e delicato, ottenuto da una selezione delle migliori uve conferite dai soci e ottenuto con accurate tecniche sia di lavorazione delle uve che di vinificazione. Eccellente aperitivo dalla buona pienezza e struttura. Un Prosecco che si accompagna a antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure.
PROSECCO SPUMANTE D.O.C. BRUT NATURE
Il Prosecco DOC Brut Nature fine e delicato, ottenuto da uve Glera, è uno spumante di grande eleganza e freschezza. La sua caratteristica quasi assenza di residuo zuccherino gli conferisce una pienezza ed una struttura molto particolari esaltandone anche una certa sapidità.
PROSECCO D.O.C. EXTRA DRY ROSÉ
Dall’annata 2020 è arrivato questo elegante spumante Rosé prodotto con uve Glera e Pinot Nero. Soprattutto la presenza del Pinot Nero conferisce a questo vino caratteristiche di acidità e di sapidità che si sposano ottimamente con le caratteristiche del Glera rendendolo adatto a tutte le portate comprese a quelle di carni bianche e i piatti contenenti il pomodoro.
I nostri vini sfusi
Sono tutti vini prodotti dalla Cantina di Cona e ottenuti dalle uve conferite dai Soci, coniugando la elevata tecnologia di trasformazione con la tradizione e con la ricerca e conservazione dei sapori dei vini tipici della zona.
ORARI DI APERTURA DEL PUNTO VENDITA:
Lun – ven: 8.00 – 12.00 / 14.00– 18.00
Sab: 8.00 – 12.00

Rossi e Rosati
MERLOT (Merlot in purezza)
CABERNET (Cabernet sauvignon in purezza)
RABOSO RUBINO (Raboso Piave in purezza)
FIOR DI VITE (Merlot amabile)
TURCHETTA (Antico vitigno autoctono)
ROSATO RABOSELLO (Raboso vinificato in rosato)
Bianchi
BIANCO DEL VENETO (da uve bianche del territorio)
PINOT GRIGIO (Pinot Grigio delle venezie)
GLERA (da uve Glera non spumantizzate)
BIANCO AMABILE (da uve bianche con caratteristiche morbide)

Contatti
Via Marconi, 70 – Cona (VE)
Tel: 0426-509162
Fax: 0426-308000
Email: cantinacona@cantinacona.it
Pec: cantinacona@pec.cantinacona.it
Orari
Lun – ven: 8.00 – 12.00 / 14.00– 18.00
Sab: 8.00 – 12.00